è stato battuto a 750 Euro, con i diritti è costato al nuovo proprietario 915 Euro.
è stato battuto a 900 Euro, con i diritti è costato al nuovo proprietario circa 1100 Euro.
La scelta di opere tutto sommato piccole (50x50 e 60x60) era proprio dovuta a questa consapevolezza e alla consapevolezza che la stima iniziale è viziata dal fatto che Mario Agrifoglio non è presente sul mercato da oramai venti anni e che non è presente nè in musei nè è stato presente in esposizioni significative.
Il lavoro che dobbiamo fare per farlo conoscere e valorizzarlo è ancora molto, però a chi a comprato queste opere posso dire solo bravo credici perchè non ti deluderemo.
Il battitore che per tutte le opere si è limitato ad una professionale presentazione di titolo e autore ha speso invece anche alcune parole sia per la fondazione che per lo stile innovativo di queste opere, ha anche espresso il fatto che si possano inquadrare nel filone dell'arte cinetica (cosa che io non condivido anche se delle relazioni con la cinetica esistono indubbiamente).
Quando i nuovi proprietari di queste opere chiederanno l'autentica questa verrà fornita gratuitamente.
Nessun commento:
Posta un commento
sono gradite indicazioni su cosa vi interessa conoscere su Mario Agrifoglio