Ieri visita all'esposizione di Alfo (Alfonso Villa) in piazza Diaz, 7 a Milano.
 |
Insieme ad Alfo |
Alfo è un artista che ha iniziato la sperimentazione sotto luce nera nei anni '80 e può quindi venire considerato tra i precursori dell'uso delle tecniche fluo.
In questa esposizione Villa mostre le opere del ciclo relativo a donne che esprimono la vita notturna, La derivazione estetica dalla pop art è evidente, ma la variabile pigmento fluo introduce un forte elemento di novità.
 |
Una prima vista dell'allestimento |
 |
Una seconda vista dell'allestimento |
 |
Alfo in mezzo alle sue ragazze fluo |
La sua ricerca, da un punto di vista tecnico si è indirizzata verso l'annullamento del difetto metamerico, ovvero nella ricerca della costanza della forma colorata delle opere notturne e diurne.
 |
Michela, la curatrice dell'evento in tenuta fluo |
 |
E infine un gradito omaggio di Alfo all'arte di Agrifoglio |
Nessun commento:
Posta un commento
sono gradite indicazioni su cosa vi interessa conoscere su Mario Agrifoglio