Dal sito di Apricale (http://www.apricale.org/IT_Social/artisti.html):
"La principale caratteristica di Apricale è lo scenografico aspetto dell'abitato, celebrato da poeti, scrittori ed artisti che qui hanno trascorso alcuni periodi di feconda creatività.
L' incontro tra il borgo e l'arte risale agli anni '60 quando artisti italiani e stranieri affrescarono i vicoli del paese ( i carrugi ) con numerosi soggetti di vita agreste e, sempre in quegli anni, per iniziativa di alcuni giovani del paese e con l'aiuto del pittore Mario Agrifoglio, venne realizzato il primo laboratorio di ceramica, che divenne negli anni Settanta una vera e propria Scuola di Ceramica frequentata dagli istituti di tutta la Val Nervia."
Di quel periodo sono conservate in fondazione alcune sculture.
Nessun commento:
Posta un commento
sono gradite indicazioni su cosa vi interessa conoscere su Mario Agrifoglio